You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

In questo metodo abbiamo sviluppato brani strumentali che spaziano tra vari generi musicali come il Rock, la Fusion, il Funk e il Progressive, a ricalcare appunto le sonorità dei gruppi citati. Ovviamente in ogni brano si potranno introdurre varie contaminazioni, il che comporterà una diversa struttura e una diversa difficoltà di esecuzione, a volte tramite l’ausilio di una seconda chitarra o di un Sequencer.

Il metodo è rivolto sia agli allievi dei tre strumenti, che potranno usufruire delle partiture e delle basi contenute nel metodo, sia agli insegnanti di “Musica d’Insieme”, che avranno la possibilità, grazie allo “Score”, di disporre di nuovo materiale didattico inedito per svolgere le proprie lezioni.

Ogni brano sarà introdotto da una breve descrizione in cui si entrerà maggiormente nel dettaglio e si curerà l’aspetto didattico e/o stilistico in modo tale da fornire quante più indicazioni al fine di conseguire una buona esecuzione del brano stesso.

Alcuni brani prevederanno inoltre degli “assoli”, quindi l’esecutore avrà la possibilità di suonare quanto scritto sulla partitura relativa al proprio strumento, o reinterpretarlo a modo suo cercando però di tener conto delle indicazioni fornite nella spiegazione introduttiva.

Le composizioni conterranno temi all’unisono di basso e chitarra o figurazioni melodiche e ritmiche diverse, e il metodo servirà quindi anche a sviluppare una migliore padronanza del Timing e del fraseggio, soprattutto quando in presenza di poliritmie e spostamenti ritmici della batteria.

LUCA FARERI

Batterista, didatta e ingegnere del suono ha suonato con diversi artisti nazionali. E’ co-autore e ingegnere di mix e mastering del disco “Begin Again” del trio ABC edito nel 2018 dall’etichetta Alpha Music. Specialista nell’uso della batteria elettronica è in procinto di registrare un video corso dettagliato sull’uso in studio e dal vivo di questa nuova tecnologia. In qualità di ingegnere di mastering collabora con diverse etichette ed artisti indipendenti. Luca usa Bacchette Vic Firth.

GIANLUCA D’ALESSIO

Chitarrista, didatta, arrangiatore-produttore, ha collaborato con moltissimi artisti a livello nazionale e internazionale. Esercita la professione del “Session man” in ambito televisivo, discografico e live. Ha registrato due dischi come solista: “Metonimia” distribuito da Overlook Italia e “Sunrise Markets” distribuito dall’etichetta Inglese Burning Shed. Ha collaborato a varie opere didattiche e cinematografiche, dal 2010 è endorser di Gibson Guitars.

FABIO CRESPIATICO

Bassista, didatta, si diploma in contrabbasso e successivamente in Basso Elettrico indirizzoPop\Rock presso il conservatorio G.Verdi di Milano con la votazione di 110\110 con lode sotto la guida dei docenti Paolo Costa e Lorenzo Poli. Collabora con diversi artisti del panorama musicale italiano ed internazionale. Esercita la professione del “Session man” in ambito televisivo, discografico e live. Fabio è un artista Bacci Guitars.